 
    Libri del mese
Sette racconti di viaggio ed altrettanti itinerari in una delle regioni più suggestive e sacre del pianeta, con una guida d’eccezione come Jacques Vigne. Medico psichiatra, ricercatore, maestro di meditazione, per la prima volta, e per il pubblico italiano, raccoglie in un libro le sue esperienze di viaggiatore e di guida sui sentieri himalayani.. 
              
Perché abbiamo bisogno del comico e dell’assurdo? Da dove viene l’interesse per una forma poetica così poco convenzionale come il nonsense? Andare oltre il pensiero razionale, accogliere il senso nudo dell’esistenza ha un effetto liberatorio, salvifico, persino gioioso.
| Un mondo suonato |   |   |   | 
| Un mondo suonato, ballato, cantato e... costruito con le proprie mani, strumento dopo strumento.In un momento in cui tutti quanti e i giovani, in particolare, ricercano e "consumano" musiche delle più diverse provenienze e provano un gran gusto per le mescolanze e le ibridazioni, ci si propone di offrire innanzitutto un contributo per contestualizzare i vari repertori e le varie esperienze musicali. Ogni musica ha infatti un suo alfabeto, è il risultato di un processo culturale e quindi parte da condizioni diverse e mira a funzioni diverse.  Cominciare a riconoscere e a considerare questi alfabeti e le narrazioni che li precedono è un buon passo per intendere — e anche per decidere di "interpretarle" creativamente — le musiche dei vari popoli insieme alle loro vitali diversità. Per imparare a conoscere e a riconoscere l'esistenza di "altri immaginari" che si rivelano anche nell'arte di progettare e costruire gli strumenti musicali. Ripercorrere, in un concreto lavoro di gruppo, questo percorso che unisce le tecniche artigianali alle conoscenze acustiche e musicali, può esser parte di un augurabile cammino di dialogo interculturale.  La collana propone un percorso in più tappe nei differenti universi sonori, aperto ai bambini e ai ragazzi dai 10 ai 16 anni e, nello stesso tempo, agli insegnanti e agli operatori culturali per conoscere la musica dei vari popoli del mondo e per realizzare gli strumenti, dai più semplici ai più complessi in laboratori del fare.  In ogni volume si intrecciano diversi piani di lettura: una parte narrativa che raccoglie i miti di creazione del mondo e di esorcismo dalle paure ancestrali legati a ogni strumento; una parte informativa sulla storia della loro nascita, diffusione e particolarità sonore; una parte descrittiva della costruzione degli strumenti da utilizzare durante i laboratori. Numerose attualizzazioni, sia nella parte narrativa sia in quella descrittiva e iconografica, a cui si aggiungono una sezione dedicata alla danza, e delle schede sulle nuove tendenze della musica oggi, sollecitano l'interesse dei ragazzi e la contestualizzazione in percorsi educativi.    Condividi - Share! 
 | 
Libreria online!
Entra nel Negozio online e acquista i nostri libri!
Scopri come è facile, comodo e veloce!
Newsletter
Registrati alla newsletterAccedi

 
	    			|  top  | home  |  catalogo  | negozio libri  |   | ordini  | contatti  | Termini di utilizzo e Privacy  | Condizioni del Negozio  | mappa del sito | 

	 MC Editrice s.a.s. - Via Vigevano, 45 Milano IT - CF e P.I.: 11073520154. Si accettano i Termini di utilizzo. Powered by Joomla!
  MC Editrice s.a.s. - Via Vigevano, 45 Milano IT - CF e P.I.: 11073520154. Si accettano i Termini di utilizzo. Powered by Joomla!
 
        







 Seguici su...
 Seguici su...
