Written by MC Editrice
|
Monday, 14 February 2022 20:37 |
In mezzo ai mercanti del sonno LA CONSAPEVOLEZZA CHE PORTA ALL'AZIONE I mass media e il sistema politico-industriale ci rinchiudono in una prigione, facendoci continuare a pensare, vedere e agire sempre nello stesso modo. Sta a ognuno di noi, a livello individuale e collettivo, liberarci da questa prigione di opinioni, paura e violenza. Thich Nhat Hanh, monaco buddhista Il 22 gennaio scorso è morto all’età di 95 anni Thich Nhat Hanh, monaco buddhista nato in Vietnam, grandissimo maestro di meditazione, scrittore, poeta, filosofo ha fondato la rete di monasteri di Plum Village. Attivo pacifista, negli anni '60 e '70 il suo impegno contro la guerra e le prese di posizione nei confronti dei governi sia del Vietnam del Nord sia del Vietnam del Sud, oltre che degli Stati Uniti, lo avevano costretto a lasciare il suo Paese. E’ autore di circa 130 libri, dedicati in gran parte all’arte della consapevolezza, sviluppata con la pratica della meditazione. Una condizione che non porta all'isolamento, ma al contrario ad un ruolo più attivo nel rapporto con il mondo. La meditazione, sostiene il maestro più volte citato da Jacques Vigne, non è una fuga dalla società, ma è un tornare a noi stessi e vedere quello che succede. Una volta che si vede, ci deve essere azione. Con la consapevolezza sappiamo cosa dobbiamo e non dobbiamo fare per aiutare. Nel libro “La scintilla del risveglio” troviamo parole molto adatte al periodo in cui viviamo: “Quando la paura si fa collettiva, quando la rabbia si fa collettiva si corrono grandi pericoli: diventano forze travolgenti. (…) Ti puoi esprimere alla luce della verità: anche se la maggioranza non ha visto la verità che tu hai già percepito sei abbastanza coraggioso per andare avanti; e una minoranza che vede la verità, che è risvegliata, può modificare totalmente la situazione. Proprio come la nostra coscienza individuale è creata e influenzata dalla coscienza collettiva, può a sua volta influenzare la coscienza collettiva, anzi contribuire a generarla. (…) I singoli individui e i piccoli gruppi possono scoccare la prima scintilla di un cambiamento di coscienza; se sentiamo di avere una visione profonda in grado di farci uscire dalla difficile situazione attuale dobbiamo avere il coraggio di esprimerci apertamente pur essendo in minoranza. (…) Vi invito a far sentire la vostra voce in modo da potervi unire agli altri. (…)” 
PERCEPIRE IL MONDO PER ESSERE GIUSTI A noi, dei subalterni, è affidata la creazione; grazie a noi, se siamo vigili, un giorno il mondo sarà creato. Perciò, amici, passate senza fermarvi in mezzo ai mercanti del sonno, e se vi fermano, ditegli che non cercate né un sistema né un letto. Non smettete di esaminare e di comprendere e lasciatevi dietro tutte le vostre idee, bozzoli vuoti e crisalidi rinsecchite. Leggete, ascoltate, discutete, giudicate; non temete di far vacillare i sistemi; camminate sulle rovine e rimanete bambini. Alain (Émile Auguste Chartier)
I mercanti del sonno: con questo discorso Alain (Émile Auguste Chartier), insegnante di Simone Weil, si rivolgeva ai propri allievi del liceo parigino Condorcet in occasione del diploma finale. E concludeva con un invito che è anche un augurio: “esercitatevi a percepire il mondo per essere giusti”. “Troverete sul vostro cammino ogni tipo di mercanti del sonno. I più abili vendono un sonno in cui i sogni sono proprio il mondo. Per quale motivo, quindi, svegliarsi? Vi diranno che il reale è ciò che è, che non lo cambierete in nulla e la cosa migliore è accettarlo senza problemi. Ad ogni momento potete dormire o rimanere svegli e comprendere: il mondo ammette tutte e due le scelte.” Ancora scuotono queste parole e comprendo il cammino che hanno fatto nella mente e nel cuore di Simone Weil al punto di farle dire: “Non potrei desiderare di essere nata in un’epoca migliore di questa, in cui si è perduto tutto…” (dall’introduzione di Michela Bianchi).
|
Last Updated on Monday, 21 February 2022 20:27 |
Vaccini diversi, controllati e per tutti: sarebbe possibile |
|
|
|
Written by MC Editrice
|
Tuesday, 14 December 2021 16:23 |
“Il mondo non sta producendo tutti i vaccini che potrebbe. Ogni azienda che ne ha la capacità dovrebbe farlo. Ma dopo aver pagato Moderna, Johnson&Johnson e Pfizer Biontech per sviluppare i loro sieri, i governi di Stati Uniti e Germania non vogliono costringere queste aziende a condividere la loro tecnologia. Se i governi non cambieranno la loro posizione, le aziende continueranno a sfruttare il loro potere monopolistico…” Joseph Stiglitz, Internazionale, 10 dicembre 2021 Il 30 novembre scorso l’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) avrebbe dovuto riunirsi per decidere sulla sospensione temporanea dei brevetti farmaceutici durante la pandemia, ma l’incontro è stato rinviato con la motivazione della diffusione della variante omicron. E proprio il continuo emergere di nuove varianti del Covid19 rappresenta l’ulteriore decisivo motivo per porre fine a una aberrante situazione di monopolio. E consentire la libera ricerca di vaccini efficaci, sicuri e per tutti. Si continua a richiamare, anche e soprattutto nelle ultime settimane da parte del governo italiano e della stampa, il principio della libera concorrenza, ma su una questione cruciale per la vita e la salute, istituzioni sanitarie e cittadini non possono di fatto esercitare alcuna libera scelta. Non solo, alla situazione di monopolio si aggiunge quella di completa esenzione di responsabilità delle aziende per gli eventuali danni derivanti dalla somministrazione. Come è stato possibile? |
Last Updated on Tuesday, 14 December 2021 16:46 |
Read more...
|
DDL CONCORRENZA: ANCHE DELL’ACQUA SI FA MERCATO VIOLANDO I REFERENDUM |
|
|
|
Written by MC Editrice
|
Friday, 12 November 2021 12:46 |
DDL CONCORRENZA: ANCHE DELL’ACQUA SI FA MERCATO VIOLANDO I REFERENDUM Con il disegno di legge (DDL) approvato il 4/11/2021 dal Consiglio dei Ministri in materia di concorrenza e mercato il Governo si è mosso in modo molto invasivo sui servizi pubblici locali, nessuno escluso: dai trasporti ai rifiuti e all’acqua potabile. Il principio ispiratore dell’intervento è di nuovo il liberismo spinto, come se la gestione mercantile adottata sistematicamente negli ultimi lustri e, soprattutto, durante la pandemia, non avesse dimostrato chiaramente il fallimento della ricetta. Ciononostante viene esaltata la privatizzazione dei servizi e l’affidamento al mercato come il toccasana “per rafforzare la giustizia sociale, la qualità e l’efficienza dei servizi pubblici, la tutela dell’ambiente e il diritto alla salute dei cittadini” (articolo 1). Se il DDL verrà tradotto in legge dal Parlamento nessuno dei servizi locali potrà rimanere nella gestione pubblica. Nessuna eccezione è prevista, neppure per l’acqua: il servizio idrico è equiparato in tutto e per tutto a qualunque altro servizio gestito in forme e con finalità puramente mercantili. |
Last Updated on Wednesday, 17 November 2021 11:58 |
Ecoturismo o Egoturismo? La mente del viaggiatore |
|
|
|
Written by MC Editrice
|
Thursday, 10 December 2020 12:00 |
Ecoturismo o Egoturismo? La mente del viaggiatore di Michela Bianchi Quante domande abbiamo cominciato a porci circa vent’anni fa, decidendo di dedicare un’intera collana al tema del viaggio! E’ possibile viaggiare per il mondo senza venir schiacciati dalle nostra stesse impronte?: ci domandavamo all’inizio del primo libro, L’arte del Viaggio. Ragioni e poesia di un turismo sostenibile (1998), mettendo in evidenza il contrasto, drammatico, che rassegna il turista occidentale a essere vittima o colpevole di inquinamento e sfruttamento. Già allora la contrapposizione fra turismo fautore di progresso e turismo fattore di degrado socio-ambientale appariva insuperabile e sempre più urgente la necessità di indagare i meccanismi e individuare le possibilità di cambiamento.
|
Last Updated on Thursday, 10 December 2020 12:02 |
|
2022. Perché l'anno sia buono |
|
|
|
Written by MC Editrice
|
Monday, 24 January 2022 13:21 |
Non è facile augurare buon anno nel periodo che stiamo attraversando ma si possono augurare e consigliare percorsi e azioni perché l'anno possa essere buono. DIVIDENDO PER LA PACE Nel corso della 26esima Conferenza Onu sul cambiamento climatico, a creare ulteriori difficoltà sulle decisioni di mettere in campo azioni concrete per ridurre il riscaldamento globale sono arrivati i dati sui costi della riconversione che, secondo i calcoli di diversi esperti, si attestano su circa 44mila miliardi di dollari entro il 2050. Una somma enorme. Eppure inferiore alla spesa in armi prevista, al ribasso, fino alla metà del secolo, ovvero 58mila miliardi. Guardiamo i dati. Lo scorso decennio si è chiuso con un costante incremento delle spese militari. La produzione di armamenti è salita dai 439 miliardi di dollari del 2011 ai 531 del 2020 con un aumento del 21%. I proventi per la difesa militare, secondo lo Stokholm international peace research institute (Sipri) sfiorano ormai i duemila miliardi l’anno, +87 per cento rispetto al 2001. Proprio a partire da questi dati di fatto, oltre cinquanta premi Nobel e presidenti di Accademie della scienza nazionali hanno lanciato la campagna per il "Dividendo della pace". I firmatari chiedono ai governi di tutti gli Stati Onu di «avviare trattative per una riduzione concordata della spesa militare del 2 per cento ogni anno, per cinque anni». In questo modo, «enormi risorse verranno liberate e rese disponibili, il cosiddetto "dividendo della pace", pari a mille miliardi di dollari statunitensi entro il 2030». La metà dovrebbe essere impiegata per creare un fondo globale gestito dalle Nazioni Unite per lottare contro pandemie, cambiamento climatico e povertà. La metà restante resterebbe ai singoli Paesi. «In questo momento, il genere umano si trova ad affrontare pericoli e minacce che sarà possibile scongiurare solo tramite la collaborazione», concludono: «cerchiamo di collaborare tutti insieme anziché combatterci».
 |
Credo fermamente che la libertà acquistata con lo spargimento di sangue o con l’inganno non è libertà. M.K. Gandhi Dobbiamo imparare una difficile lezione: l’umanità avrà un futuro vivibile quando i nostri comportamenti negli affari mondiali si baseranno sulla giustizia e sul diritto e non sulla minaccia della forza. (…). Un pacifismo che non lotti attivamente contro gli armamenti nazionali è impotente e merita di restarlo. A.Einstein |
VEDERE CHIARO PER UNA GIUSTA AZIONE “E’ un po’ difficile – scrive Jacques Vigne – augurare buon anno in questo periodo in cui il clima generale è fatto di paura, di divisioni, di ricerca di capri espiatori, di occultamenti e autoritarismi. Si trovano molti messaggi contraddittori nelle comunicazioni dei media, in quelle dei politici e anche da parte degli stessi medici da cui ci si attenderebbe la comunicazione di dati scientifici. Per la gente comune come per i professionisti è difficile raccapezzarsi. Ciononostante il fatto di consultare -come del resto molti fanno- canali di informazione alternativi e di qualità, aiuta a vedere più chiaro. Quando si parla di auguri occorre distinguere un pensiero positivo ingenuo e superficiale come una sorta di bacchetta magica che tende a negare la realtà e il vero pensiero (atteggiamento) positivo che parte dalla realtà e aiuta, appunto a partire da questa, a sviluppare cambiamenti utili. Quando si è prigionieri della rete di lamentele veicolate dai mezzi di informazioni e dai discorsi di molta gente si tende a dimenticare ciò che funziona in noi e dentro la società. Come fare, allora, affinché questi auguri siano riempiti di senso e sortiscano un reale effetto di trasformazione? Integrandoli con una pratica di meditazione profonda. Si ritorna sulla definizione di meditazione del maestro zen Wanchi: “affrontare, distendersi, trovare il proprio equilibrio”. A partire da questo la giusta azione arriverà istante dopo istante come l’acqua che sgorga chiara dalla sorgente momento per momento”.  | Meditare è riciclare. Nei pensieri del passato che ci ossessionano e in quelli del futuro che ci angosciano è racchiusa una grande energia: saperla riutilizzare in modo diverso sarà una buona ecologia interiore che ci consentirà anche di fare grandi economie. |
|
Last Updated on Tuesday, 25 January 2022 02:25 |
PAOLO DE BENEDETTI, POESIA DELLA MEMORIA |
|
|
|
Written by MC Editrice
|
Monday, 22 November 2021 12:34 |
PAOLO DE BENEDETTI, POESIA DELLA MEMORIA
Allor vanì la terra e l’acqua, tutto sparve, e restò solo con me il dolore Sabato 4 dicembre ad Asti, presso la Biblioteca, in occasione del quinto anniversario dalla morte, sarà presentato il libro Cantano tutti i ricordi, che raccoglie le poesie scritte da Paolo De Benedetti nel periodo di guerra e qui accompagnate dalle immagini originali di Francesco Santosuosso. La presentazione sarà registrata e disponibile sul canale youtube della Biblioteca. Scarica qui il comunicato. |
Last Updated on Sunday, 28 November 2021 19:38 |
Read more...
|
Written by MC Editrice
|
Thursday, 10 December 2020 12:06 |
Puoi leggere questi approfondimenti grazie ai contributi volontari del gruppo di studio di MC. Se sei interessato a quanto produciamo, e continueremo a diffondere, pur nelle difficoltà anche economiche di questo momento, sostienici. Puoi farlo, secondo le tue disponibilità, con un contributo come donazione liberale. Invia una mail con i tuoi recapiti e quando sarà possibile riprendere l'attività editoriale e le spedizioni sarai ricompensato con alcuni libri in omaggio del nostro catalogo. Iban: IT39R0307501603CC8000490144 Causale: donazione liberale |
Last Updated on Thursday, 10 December 2020 12:07 |
|