 
    Libri del mese
|   |   |   | 
| In mezzo ai mercanti del sonnoLA CONSAPEVOLEZZA CHE PORTA ALL'AZIONE 
 I  mass media e il sistema politico-industriale ci rinchiudono in una  prigione, facendoci continuare a pensare, vedere e agire sempre nello  stesso modo. Sta a ognuno di noi, a livello individuale e collettivo,  liberarci da questa prigione di opinioni, paura e violenza. Thich Nhat Hanh, monaco buddhista                                                                  				                  				                                                                      	 			     				                                                                                                                                              Il  22 gennaio scorso è morto all’età di 95 anni Thich Nhat Hanh, monaco  buddhista nato in Vietnam, grandissimo maestro di meditazione,  scrittore, poeta, filosofo ha fondato la rete di monasteri di Plum  Village. Attivo pacifista, negli anni '60 e '70 il suo impegno contro la  guerra e le prese di posizione nei confronti dei governi sia del  Vietnam del Nord sia del Vietnam del Sud, oltre che degli Stati Uniti,  lo avevano costretto a lasciare il suo Paese. 
    
 PERCEPIRE IL MONDO PER ESSERE GIUSTI
 A  noi, dei subalterni, è affidata la creazione; grazie a noi, se siamo  vigili, un giorno il mondo sarà creato. Perciò, amici, passate senza  fermarvi in mezzo ai mercanti del sonno, e se vi fermano, ditegli che  non cercate né un sistema né un letto. Non smettete di esaminare e di  comprendere e lasciatevi dietro tutte le vostre idee, bozzoli vuoti e  crisalidi rinsecchite. Leggete, ascoltate, discutete, giudicate; non  temete di far vacillare i sistemi; camminate sulle rovine e rimanete  bambini. Alain (Émile Auguste Chartier)    I   mercanti del sonno: con questo discorso Alain (Émile Auguste  Chartier),  insegnante di Simone Weil, si rivolgeva ai propri allievi  del liceo  parigino Condorcet in occasione del diploma finale. E  concludeva con un  invito che è anche un augurio: “esercitatevi a  percepire il mondo per  essere giusti”. “Troverete   sul vostro cammino ogni tipo di mercanti del sonno. I più abili  vendono  un sonno in cui i sogni sono proprio il mondo. Per quale  motivo,  quindi, svegliarsi? Vi diranno che il reale è ciò che è, che non lo cambierete in nulla e la cosa migliore è accettarlo senza problemi. Ad ogni momento potete dormire o rimanere svegli e comprendere: il mondo ammette tutte e due le scelte.” Ancora scuotono queste parole e comprendo il cammino che hanno fatto nella mente e nel cuore di Simone Weil al punto di farle dire: “Non potrei desiderare di essere nata in un’epoca migliore di questa, in cui si è perduto tutto…” (dall’introduzione di Michela Bianchi). 
 Condividi - Share! 
 | 
Newsletter
Registrati alla newsletter
 
	    			|  top  | home  |  catalogo  | negozio libri  |   | ordini  | contatti  | Termini di utilizzo e Privacy  | Condizioni del Negozio  | mappa del sito | 

	 MC Editrice s.a.s. - Via Vigevano, 45 Milano IT - CF e P.I.: 11073520154. Si accettano i Termini di utilizzo. Powered by Joomla!
  MC Editrice s.a.s. - Via Vigevano, 45 Milano IT - CF e P.I.: 11073520154. Si accettano i Termini di utilizzo. Powered by Joomla!
 
        









