
Libri del mese
Sette racconti di viaggio ed altrettanti itinerari in una delle regioni più suggestive e sacre del pianeta, con una guida d’eccezione come Jacques Vigne. Medico psichiatra, ricercatore, maestro di meditazione, per la prima volta, e per il pubblico italiano, raccoglie in un libro le sue esperienze di viaggiatore e di guida sui sentieri himalayani..
Perché abbiamo bisogno del comico e dell’assurdo? Da dove viene l’interesse per una forma poetica così poco convenzionale come il nonsense? Andare oltre il pensiero razionale, accogliere il senso nudo dell’esistenza ha un effetto liberatorio, salvifico, persino gioioso.
![]() Ingrandisci |
Dalla depressione alla rinascita |
|||||||
( MC Editrice ) |
||||||||
€24,00
|
|
|||||||
Disponibilità
A Magazzino: 999 Di solito viene spedito in: 3-5 gg. |
||||||||
Jacques Vigne - Michèle Cocchi Dalla depressione alla rinascita. Luci del vuoto. Un percorso psicoterapeutico e spirituale
Il libro propone un mutamento di prospettiva, che porta a considerare lo stato e i sintomi della depressione come occasioni e segnali di cambiamenti in senso evolutivo. Ciò che è motivo di sofferenza diventa impulso e strumento di rinascita. Si tratta di un percorso che integra psicoterapia e spiritualità specificando e salvaguardando i rispettivi campi. In Occidente c’è un forte bisogno di una psicologia spirituale che non sia basata né sul dogma né sulla patologia. Il diffuso d esiderio di spiritualità è stato intercettato dall’industria dei consumi che ha proposto continui “surrogati”; le merci, nel senso più ampi o del termine, non hanno esaudito il bisogno di felicità, i grandi magazzini non hanno potuto sostituire le relazioni sociali. I casi di depressione esposti a cura di Michèle Cocchi ne sono un esempio eloquente. Quali le vie per guarire? Guarire la mente o “guarire dalla mente”? Il punto da cui partire non è l’analisi, pur necessaria, dell’origine della patologia, ma il sostegno rappresentato dalla natur a fondamentalmente sana della persona. Ogni depressione ha una localizzazione a livello cerebrale: individuandola si può agire con terapie neurocomportamentali adatte. Jacques Vigne parte dagli studi di Richard Davidson per andare oltre: basandosi sulla trentennale esperienza di insegnamento della meditazio ne a pazienti in cura psichiatrica, propone un percorso di autoguarigione attraverso la meditazione, che si rivela nel lungo periodo la migliore terapia antidepressiva. Psicoterapia e meditazione hanno in comune un repertorio di pratiche. Il libro contiene una serie di pratiche meditative, sperimentate negli anni e descritte qui per la prima volta. Il tema della vacuità è sviluppato da entrambi gli autori nelle analogie e nelle differenze tra ‘Vuoto’ della spiritualità orie ntale e vuoto della depressione, valutando l’intuizione autoterapica del vuoto propria del soggetto depresso e il ruolo del vuoto nei metodi della comune psicoterapia. Infine, l’epilogo a tre voci con il maestro zen Roland Yuno Rech apre nuove prospettive di riflessione e di azione concreta. Jacques Vigne, psichiatra francese, vive da oltre vent’anni in India. È autore di importanti saggi che stabiliscono un ponte tra la scienza occidentale e la filosofia indiana. In Italia ha pubblicato per MC Editrice: Vijayânanda, Un medico francese in Himalaya, Milano 2007; Anoressia e conoscenza interiore, Milano 2010 e Meditazione, emozioni e corpo cosciente, Milano 2012. Michèle Cocchi, psicologa francese, specializzata in psicopatologia, dal 1973 svolge attività clinica di diagnostica, percorsi e terapie analitici. È autrice con J. Vigne del libro L’envol vers la liberté, Editions Accarias, Parigi 2011. |
||||||||
|
||||||||
Titoli correlati
|
||||||||
Collane
Newsletter
Registrati alla newsletter
MC Editrice s.a.s. - Via Vigevano, 45 Milano IT - CF e P.I.: 11073520154. Si accettano i Termini di utilizzo. Powered by Joomla!