
Libri del mese
Sette racconti di viaggio ed altrettanti itinerari in una delle regioni più suggestive e sacre del pianeta, con una guida d’eccezione come Jacques Vigne. Medico psichiatra, ricercatore, maestro di meditazione, per la prima volta, e per il pubblico italiano, raccoglie in un libro le sue esperienze di viaggiatore e di guida sui sentieri himalayani..
Perché abbiamo bisogno del comico e dell’assurdo? Da dove viene l’interesse per una forma poetica così poco convenzionale come il nonsense? Andare oltre il pensiero razionale, accogliere il senso nudo dell’esistenza ha un effetto liberatorio, salvifico, persino gioioso.
![]() Ingrandisci |
Acqua, la prima narrazione |
|||||||
( MC Editrice ) |
||||||||
€26,00
|
|
|||||||
Disponibilità
A Magazzino: 500 Di solito viene spedito in: 3-5 gg. |
||||||||
Michela Bianchi Acqua, la prima narrazione
Pensare di descrivere l’acqua solo come un liquido con determinate proprietà fisiche e chimiche, vorrebbe dire dimenticare cosa significa da sempre questo elemento per l’umanità; analizzarne solo gli aspetti di rilevanza sociale ed economica non raggiungerebbe ugualmente lo scopo… Michela Bianchi, giornalista professionista e fondatrice di MC Editrice, è autrice di saggi e scritture teatrali.dall’introduzione di Michela Bianchi L’acqua è ancora “quella cosa sconosciuta, nota a tutti” come la definì lo scrittore greco Zosimo. Oggi, anche a causa dei gravi problemi ambientali, gran parte delle persone ne riscopre il valore e l’importanza. Obiettivo di questo lavoro è di offrire una lettura immediata e suggestiva di un argomento attualissimo e apparentemente complesso. E di stimolare una conoscenza basata maggiormente sull’intuizione e l’empatia, anche attraverso una particolare attenzione alla grafica e alle immagini. Le illustrazioni sono state realizzate dagli allievi dell’ultimo anno dell’Istituto Europeo di Design di Milano come progetto di tesi per l’anno accademico 2009-2010: una collaborazione tra MC e IED decisa a sperimentare un progetto di comunicazione visiva realizzato da giovani illustratori e rivolto principalmente a giovani. Il libro percorre diversi sentieri e si articola su diversi piani di lettura, dalla narrazione mitica agli appunti di Leonardo da Vinci, dalle leggende alla poesia fino ai dati della realtà economico-sociale. Pescando in quel vastissimo patrimonio di miti, tradizioni, filosofie, letterature e arte che tiene insieme passato e presente, fa emergere affascinanti collegamenti, spesso poco noti o dimenticati fra le culture dei diversi popoli del mondo.
|
||||||||
|
||||||||
Titoli correlati
|
||||||||
Collane
Newsletter
Registrati alla newsletter
MC Editrice s.a.s. - Via Vigevano, 45 Milano IT - CF e P.I.: 11073520154. Si accettano i Termini di utilizzo. Powered by Joomla!