
Libri del mese
Sette racconti di viaggio ed altrettanti itinerari in una delle regioni più suggestive e sacre del pianeta, con una guida d’eccezione come Jacques Vigne. Medico psichiatra, ricercatore, maestro di meditazione, per la prima volta, e per il pubblico italiano, raccoglie in un libro le sue esperienze di viaggiatore e di guida sui sentieri himalayani..
Perché abbiamo bisogno del comico e dell’assurdo? Da dove viene l’interesse per una forma poetica così poco convenzionale come il nonsense? Andare oltre il pensiero razionale, accogliere il senso nudo dell’esistenza ha un effetto liberatorio, salvifico, persino gioioso.
![]() View Full-Size Image |
Diritti in gioco |
|
( MC Editrice ) |
||
€23,50
|
|
|
Availability
In Stock: 93 Usually ships in: 3-5 gg. |
||
Michela Bianchi (a cura di) DIRITTI IN GIOCO.Bambini donne uomini acqua terra cibo sapereIllustrazioni a colori ISBN 88-88432-13-2 pp. 112 formato 22 x 28 Attraverso una lettura creativa, questo libro intende avviare una riflessione interculturale sui diritti universali partendo dai saperi, dalle tradizioni e dalla narrazione dei differenti popoli. Il percorso didattico si basa, da un lato, su una ricerca antropologica di filastrocche, fiabe, racconti mitici e sulla selezione di racconti inediti di giovani autori di varie parti del mondo; dall’altro, sulla raccolta di dati storici, economici e sociali utili a sollecitare riflessioni e comparazioni tra la realtà e il diritto applicato. Per parlare di diritti umani si segue il sottile filo narrativo di Anansi, il ragno che voleva tenere per sé tutti i saperi del mondo (la storia, nata in Africa centrale, ha fatto il giro del pianeta). La metafora guida il progetto della veste grafica: le pagine si riempiono di tutti gli oggetti che Anansi ha raccolto nei suoi viaggi: storie e filastrocche, alfabeti ed erbe curative, foto e illustrazioni, ritagli di giornale e semi. Il libro è frutto della collaborazione tra MC Editrice e Fondazione Roberto Franceschi ONLUS. È il primo libro-laboratorio in Italia che parla dei diritti universali a bambini e ragazzi. Gli elementi presenti (compresi spunti di scrittura scenica curati dall’artista senegalese Modou Gueye) consentono di mettere in scena ogni diritto mediante laboratori didattici e di drammatizzazione. Il libro utilizza inoltre apporti di narratori e artisti di varie parti del mondo e rappresenta quindi uno strumento per percorsi legati alla interculturalità nelle scuole. |
||
|
||
|
||
Series
Newsletter
Registrati alla newsletter
MC Editrice s.a.s. - 45, Vigevano Street, Milan IT - FC & VAT nr: 11073520154. You accept Terms & Conditions. Powered by Joomla!.
Validated: CSS.