Le origini del civico acquedotto di Milano
![]() |
Articoli | |||
Scritto da MC Editrice | |||
Giovedì 23 Aprile 2020 19:51 | |||
Le origini del civico acquedotto di Milano
Marco Manunta, magistrato in pensione, autore di studi e pubblicazioni, in tema di beni comuni e diritto all’acqua, cita il lavoro di Gian Luca Lapini sulla storia dell’acquedotto di Milano per far comprendere l’importanza, o meglio, la necessità di una gestione pubblica dell’acqua, al riparo da meccanismi di profitto.
(….) Per esempio le epidemie di colera che scoppiarono a Londra nel 1849 e 1853-54, che causarono la morte di più di 20.000 persone.
Condividi - Share!
|